Quanti crimini compiuti tra queste montagne finirono nel nulla. Quante volte i malviventi, scendendo dai monti per procacciare alimenti e vestiario, ripagarono la gente con la punta dei pugnali e le palle dei fucili... Ancora adesso, nelle lunghe sere d'inverno, si sentono raccontare con compiacenza dagli anziani, e spesso accade ad Agerola, storie dei briganti. Talvolta trasformate e non di rado ingigantite ma piene di ardore ed esaltazioni. Il ricordo è ancora vivo ed ha significato il passato di questo Sud. lontano dal voler essere quindi, una sola trattazione di criminali e di smagliature nell'ordine pubblico, dovuti al gravissimo stato di arretratezza culturale, sociale ed economica di queste zone, l'analisi svolta vuole costituire anche, un elogio dei sacrifici di coloro che con dignità e perseveranza si opposero esemplarmente al dilagare del fenomeno malavitoso del nostro passato. Tuttavia, la massiccia dimensione che il fenomeno assunse all'indomani dell'unificazione della Penisola pone degli interrogativi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Terra di briganti. Agerola ed i Monti Lattari epicentro della storia dimenticata
Terra di briganti. Agerola ed i Monti Lattari epicentro della storia dimenticata
Titolo | Terra di briganti. Agerola ed i Monti Lattari epicentro della storia dimenticata |
Autore | Maria Gentile |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Paideia |
Editore | Onereededizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788831916196 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Muovere crescere divertirsi. L'attività fisica come esperienza ludica e di sviluppo nella scuola dell'infanzia
Maria Gentile, Caterina Coccia
HeyBook
€15,00
Terra di briganti. Agerola ed i Monti Lattari epicentro della storia dimenticata
Maria Gentile
HeyBook
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00