Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I riduzionismi anti-conoscitivi e anti-scientifici. Il ruolo dell'epistemologo professionista nella ricerca «sul campo»

I riduzionismi anti-conoscitivi e anti-scientifici. Il ruolo dell'epistemologo professionista nella ricerca «sul campo»
Titolo I riduzionismi anti-conoscitivi e anti-scientifici. Il ruolo dell'epistemologo professionista nella ricerca «sul campo»
Autore
Collana Epistemologia, 98
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788856834444
 
34,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I riduzionismi anti-conoscitivi e anti-scientifici possono manifestarsi nella fase progettuale delle ricerche scientifiche di base e applicate oltre che nel corso del loro sviluppo e nella comunicazione dei risultati. Il libro delinea il ruolo che l'epistemologo professionista svolge nello smascherare tali riduzionismi mentre collabora sul campo della ricerca. Rispetto ai problemi che gli "epistemologi generalisti" trattano in astratto e a posteriori, riguardanti la forma logica degli asserti o l'incommensurabilità dei paradigmi, l'epistemologo professionista interviene a costruire il "contesto della ricerca" insieme agli scienziati implicati nel progetto comune. Distorsioni percettive e comunicative tra ricercatori e all'interno della comunità scientifica, estensione pervasiva delle metodiche tecnologico-strumentali, velleitarismo esplicativistico, soggiacenza a conformismi linguistici e teorici, divisioni e contrapposizioni, frammentazioni e riduzionismi pseudospecialistici, scolasticismo e abitudini di pensiero trasformati in schemi mentali e adoperati per esercitare potere conoscitivo, autoreferenzialità, sono solamente alcuni dei fattori di impedimento alla ricerca scientifica "sul campo" e che, di fatto, la trasformano nella sua parodia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.