Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salute, sicurezza e prevenzione nei lavori a distanza digitalizzati

Salute, sicurezza e prevenzione nei lavori a distanza digitalizzati
Titolo Salute, sicurezza e prevenzione nei lavori a distanza digitalizzati
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Syntéleia. Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli 'Parthen, 10
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791259653383
 
27,00

 
0 copie in libreria
La trasformazione del mondo del lavoro – guidata da una potente combinazione di digitalizzazione/automazione/intelligenza artificiale – reca con sé l’insorgere di nuovi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La ricerca si concentra esattamente su tale aspetto, indagando come adeguare e ripensare l’apparato prevenzionistico nei casi di lavori digitalizzati che si svolgono, con crescente autonomia del prestatore, prevalentemente al di fuori del perimetro materiale aziendale. La riflessione fa leva sull’adempimento dell’obbligo di sicurezza quale perno comune e attrattivo di una generale – allo stato ipotetica – fattispecie unitaria di lavoro digitale a distanza. La ricerca è arricchita da una comparazione con l’ordinamento spagnolo; dall’analisi del quale è possibile ricavare princìpi comuni e soluzioni operative idonei a fare luce su taluni aspetti opachi della disciplina italiana in tema di telelavoro e lavoro agile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.