Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La letteratura e la sua bellezza. Volume Vol. 3

La letteratura e la sua bellezza. Volume Vol. 3
Titolo La letteratura e la sua bellezza. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - Linee di sviluppo della lirica italiana dalle origini all'Arcadia
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Diesse le botteghe dell'insegnare
Editore Bonomo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 151
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788869723445
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il fascicolo presenta un percorso di lunga durata seguendo lo sviluppo della lirica italiana dalle origini all’Arcadia ed è diviso in cinque sezioni così da evidenziare, da un lato, l’omogeneità della poesia dei secoli presi in esame e, dall’altro, le specificità della produzione delle singole correnti e dei singoli autori. La prima sezione del fascicolo inizia con i trovatori che scrivono in lingua d’oc (trobar in tale lingua significa appunto comporre versi). Essi rappresentano i modelli da cui la poesia italiana ha tratto ispirazione. La seconda sezione raccoglie un'antologia di liriche che riteniamo particolarmente emblematiche per comprendere il quadro letterario italiano del Duecento e Trecento, in particolare con la produzione di Dante e Petrarca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.