Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto di educare ai diritti e i principi di responsabilità e solidarietà intergenerazionale tra Europa e Mediterraneo

Il diritto di educare ai diritti e i principi di responsabilità e solidarietà intergenerazionale tra Europa e Mediterraneo
Titolo Il diritto di educare ai diritti e i principi di responsabilità e solidarietà intergenerazionale tra Europa e Mediterraneo
Autore
Collana Cammini. Percorsi di riflessione e approfondimento
Editore Key Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 202
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788827905104
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel mondo occidentale, in una società multietnica e globalizzata, sono molte le sfide culturali che devono affrontarsi: fra queste l'educazione e, in particolare, il diritto/dovere di educare alla giustizia, all'eguaglianza, alla solidarietà e alla pace. Molti i temi affrontati. La necessità di educare e di educarsi nell'era di internet, rappresenta un'urgenza anche per valutare se le disposizioni normative attuali sono adeguate. Educare gli adulti, nell'interesse del minorenne, per assicurare una crescita psicofisica corretta, per i giovani nati nella criminalità organizzata, così come, il dovere di educare al contrasto della violenza endofamiliare che rappresenta tutt'oggi, nonostante l'apparente evoluzione sociale, un tema sempre molto complesso. Ci si è interrogati su come contrastare e prevenire la logica della violenza; quali le buone prassi operative e, al tempo stesso, la posizione dei genitori e la valutazione della inidoneità genitoriale nei contesti maltrattanti e, quale conseguenza, l'individuazione degli indicatori per l'affidamento dei soggetti minorenni. Diritti umani, multietnicità e conflitti valoriali, altri grandi temi trattati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.