Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Milano via del vecchio Politecnico

Milano via del vecchio Politecnico
Titolo Milano via del vecchio Politecnico
Autore
Editore Macchione Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788865706473
 
15,00

 
0 copie in libreria
Mary Esther Nettleton teneva, in modo particolare, al ritratto dell’antenata della quale aveva ereditato il nome. Nella famiglia si tramandava che, alla fine del XVIII secolo, fosse stata un’appassionata femminista. Mary Esther ne aveva fatta un’eroina di libertà. Da Londra, a Genova, a Milano, questo quadro accompagnerà la sua vita e le vicende della famiglia Cortês. Genova è la città alla quale convergono, per differenti motivi, i Nettleton da Londra e i Cortês da Lisbona. Francisco Cortês fonda una ditta import- export di coloniali e realizza una notevole fortuna. Suo figlio, Giovanni Battista, vive nella Genova dell’Italia unita e continua l’attività del padre. Nel 1889 conosce, a Parigi, il soprano Henriette Beyle che diventerà sua moglie. João, il figlio di Jean-Louis e di Mary Esther, metterà fine alla tradizione imprenditoriale della famiglia: a Milano dirigerà una famosa galleria d’arte. La sua abitazione in via del Vecchio Politecnico diventerà un nido di surrealismo grazie a Egle, il suo grande amore. A lei, Mary Esther Nettleton affiderà il quadro al quale è tanto affezionata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.