La moda utilizza un linguaggio tecnico specifico la cui conoscenza è indispensabile per gli operatori del settore. L’utilizzo finale determina la scelta dei tessuti con caratteristiche tecniche diverse, la chiarezza di comunicazione gioca inoltre un ruolo primario tra i vari attori del sistema moda. L’obiettivo è quello di informare chi si avvicina al mondo della moda sui termini, concetti e definizioni maggiormente in uso. Sotto forma di dizionario, il libro fornisce definizioni esaustive su alcune tipologie merceologiche: le fibre, i filati, i tessuti e gli intrecci.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- L'alfabeto della moda
L'alfabeto della moda
Titolo | L'alfabeto della moda |
Autore | Maria Grazia Soldati |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Design |
Editore | Lupetti |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788883914546 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Textile design. Materiali e tecnologie
Roberto Frassine, Maria Grazia Soldati, Manuela Rubertelli
Franco Angeli
€25,00
Fashion e textile design. Percorsi paralleli ed evoluzioni storiche
Maria Grazia Soldati, Gian Maria Conti
Lupetti
€18,00
Tra le pieghe delle culture. Il lavoro etnoclinico nei servizi alla persona
Maria Grazia Soldati
QuiEdit
€12,00
Purdah o della protezione. Educazione e trasmissione culturale nelle famiglie migranti pakistane
Maria Grazia Soldati
Franco Angeli
€20,50
Interazioni in rete. Costruire spazi interculturali e legami intergenerazionali
Maria Grazia Soldati, Giuliana Crescini
Prospettive Sociali Sanitarie
€10,00
Quando l'altrove è qui. Costruire spazi di mediazione culturale ed etnoclinica
Maria Grazia Soldati, Giuliana Crescini
Franco Angeli
€25,50