Superando di slancio le premesse alessandrine e tardo-antiche, il romanzo francese del Medioevo, con le sue propaggini provenzale e iberica, presenta grande varietà di esiti e spregiudicatezza sperimentale. Il volume offre il quadro complessivo degli sviluppi nel tempo e nello spazio dei diversi tipi e sottogeneri del romanzo medievale, precursore di quello che sarà il genere narrativo principe dell'età moderna. Pur rivolgendo la dovuta attenzione agli autori e ai testi canonici - come Chrétien de Troyes o i due "Tristani" -, l'autrice non manca di trattare opere meno note e meno valorizzate, sottolineando la loro importanza per i raffinati espedienti strutturali, per l'abile ricorso alle tecniche narrative o per l'efficacia nel rappresentare i diversi aspetti del reale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il romanzo nel Medioevo. Francia, Spagna, Italia
Il romanzo nel Medioevo. Francia, Spagna, Italia
| Titolo | Il romanzo nel Medioevo. Francia, Spagna, Italia |
| Autore | Maria Luisa Meneghetti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Itinerari. Filologia e critica letteraria |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 157 |
| Pubblicazione | 03/2010 |
| ISBN | 9788815134226 |
Libri dello stesso autore
€26,00
€148,00
Storie al muro. Temi e personaggi della letteratura profana nell'arte medievale
Maria Luisa Meneghetti
Einaudi
€85,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

