Il capitano Alberto Terracini è morto in montagna a causa di un incidente e ha lasciato in eredità un rustico a Ormea a Teresa Maritano, l'ex moglie. I loro rapporti non erano buoni, tutt'altro: Tea rifiuta di approfondire i motivi della decisione del suo ex e di andare al rustico. Ma quando, alcuni giorni dopo, a Genova viene ucciso, con un colpo d'arma da fuoco alla nuca, il capitano Massimo Urso, Max, amico e commilitone di Alberto, si reca a Ormea, al rustico. Prima di essere una barista, Tea era un ottimo ispettore di polizia e ora cerca risposte a domande che neppure sa come porsi; trova tracce che non la convincono. In realtà vorrebbe capire il vero motivo di un'eredità così inaspettata; quel rustico doveva essere lasciato non a lei, ma a Max, perché i due militari erano molto più che amici. Scoprire la verità sul loro rapporto era stata la causa
- Home
- Supernoir bross
- Un posto per morire. Un'indagine di Teresa Maritano
Un posto per morire. Un'indagine di Teresa Maritano
Titolo | Un posto per morire. Un'indagine di Teresa Maritano |
Autore | Maria Masella |
Collana | Supernoir bross |
Editore | Frilli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788869435171 |