Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La perla del drago. Stato e religioni in Cina

La perla del drago. Stato e religioni in Cina
Titolo La perla del drago. Stato e religioni in Cina
Autore
Curatore
Illustratore
Collana Tibetologia
Editore Anteo (Cavriago)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 312
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788898444441
 
15,00

 
0 copie in libreria
Nella Perla del Drago si fa un quadro della complessità culturale della tradizione religioso-filosofica cinese e del ruolo storico dello Stato nel regolamentare scuole, dottrine e pratiche religiose. L’invenzione del concetto di Religione, la cosiddetta ‘Religione tradizionale’, cui aderisce il 70% dei cinesi integrandosi con i Tre Pilastri (confucianesimo, taoismo, buddhismo), la particolarità del buddhismo tibetano, l’interessante storia e attualità di comunità religiose straniere (islam, cristianesimo e ebraismo), si integrano e convivono in una dimensione più fisica che metafisica. Un quadro che auspica dialogo interculturale e smantella pregiudizi, sottolineando l’antico e moderno concetto - confuciano e marxista - di Armonia. Prefazione di Massimo Fabio Parenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.