Come nasce l'identità femminile in una società che la pensava e la governava al maschile? Questo libro esplora la Grecia antica attraverso lo sguardo sulle donne, ricostruendo i ruoli, i vincoli e le possibilità che le strutture culturali e sociali assegnavano loro. L'indagine si apre con il quadro della disuguaglianza di genere che la civiltà greca eresse a fondamento di un ordine maschile, per intrecciarsi poi al racconto delle vite concrete: figlie, spose, madri, ma anche schiave, cortigiane e prostitute. Il percorso si amplia interrogando le forme di autorità e di sapere al femminile, reali o immaginate: dalla donna potente che emerge nei miti comici e tragici, alle regine ellenistiche, fino alle figure di confine - sacerdotesse, profetesse, maghe - che, in una società dominata dagli uomini, custodivano linguaggi e pratiche alternative.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La donna greca
La donna greca
novità
| Titolo | La donna greca |
| Autore | Maria Paola Castiglioni |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Storica paperbacks |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788815394576 |
Libri dello stesso autore
La grazia della scalata. Piccole prese di posizione sulla verticalità e l’elevazione dell’uomo
Alexis Loireau
Ediciclo
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

