In questo breve saggio Philippe Descola, uno dei maggiori antropologi contemporanei, introduce in modo semplice e originale alla pratica dell’antropologia e a un’“ecologia delle relazioni”. La prima ricerca sul campo in Amazzonia gli ha consentito di vivere per anni con la tribù Jivaros Achuar, di osservare le relazioni degli amerindi con gli esseri della natura e di mostrare che l’opposizione occidentale tra natura e cultura tra gli Achuar non esiste. Descola definisce inoltre quattro modalità di relazione con il mondo - totemismo, animismo, naturalismo e analogismo - rendendo conto delle relazioni dell’uomo con il suo ambiente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Un'ecologia delle relazioni. L'uomo e il suo ambiente
Un'ecologia delle relazioni. L'uomo e il suo ambiente
Titolo | Un'ecologia delle relazioni. L'uomo e il suo ambiente |
Autore | Philippe Descola |
Traduttore | Maria Paola Castiglioni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Le madrèpore, 26 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788821111143 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00