Il libro affronta temi e domande di estremo interesse per tutte le persone che sono sinceramente interessate a una ricerca interiore. Secondo l’autrice le domande sono fondamentalmente due: la prima è quella che lei chiama la via della “Sofia” o anche della “Filosofia perenne”. La seconda è quella “dell’esperienza e dell’incontro con Gesù”. Questo accostamento non va necessariamente letto e compreso come due insegnamenti che si contrappongono l’uno dall’altro, ma piuttosto come due approcci all’esistenza che ci aiutano a comprendere meglio la complessa realtà della vita reale e delle sue esigenze.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Uomo divenuto dio o dio fatto uomo. Confronto fra cristianesimo e altri grandi cammini dell'umanità
Uomo divenuto dio o dio fatto uomo. Confronto fra cristianesimo e altri grandi cammini dell'umanità
| Titolo | Uomo divenuto dio o dio fatto uomo. Confronto fra cristianesimo e altri grandi cammini dell'umanità |
| Autore | Maria Teresa Catapane |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Spiritualità cristiana |
| Editore | Psiche |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9791280968029 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

