Il volume è una mini guida alla visita di uno dei più importanti siti archeologici della Libia. Di ogni monumento vengono riportate nel dettaglio le sue origini e la sua storia. Le cartine, nella sezione centrale a colori, rendono una precisa idea dell'intera area archeologica. La grafica e la veste editoriale sono molto pulite, nello stile "essenziale" delle collane Polaris.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Sabratha. Guida archeologica
Sabratha. Guida archeologica
Titolo | Sabratha. Guida archeologica |
Autore | Maria Teresa Grassi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Fuori collana |
Editore | Polaris |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 02/2002 |
ISBN | 9788886437998 |
Libri dello stesso autore
Tunisia. Le città costiere, i siti romani e le oasi a nord del Sahara
Maria Teresa Grassi, Robo Gabr'Aoun
Polaris
€29,00
La romanizzazione degli insubri celti e romani in Transpadana attraverso la documentazione storica ed archeologica
Maria Teresa Grassi
ET Edizioni
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00