Dalla metafora della coltura della terra la riflessione educativo-didattica riceve, nel corso dei secoli, innumerevoli e multiformi suggestioni. Si coltiva il seme dell'intelligenza perché possa germogliare, si dissoda il terreno perché il sapere metta radici, si seleziona il frutto della conoscenza. Ancora oggi tra insegnanti ed educatori si osserva, diffusa, la tendenza ad individuare nella coltura della terra un luogo di importanti esperienze formative d'apprendimento/apprendistato delle più significative regole che sovrintendono alla vita, di attese di crescita, di risoluzione di conflitti, di armonico sviluppo delle potenzialità dell'essere umano nel contesto di quel sinergico, diversificato, sistema di forze che è la natura. In tale contesto la Sicilia si offre, tra storia e nuova progettualità, quale importante laboratorio di riferimento, con un proprio significativo patrimonio di esperienze di educazione all'aperto e di campi scolastici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La terra come luogo di cura educativa in Sicilia. Metafore e tracce nel tempo
La terra come luogo di cura educativa in Sicilia. Metafore e tracce nel tempo
Titolo | La terra come luogo di cura educativa in Sicilia. Metafore e tracce nel tempo |
Autori | Maria Tomarchio, Gabriella D'Aprile |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Cultura e formazione. Pedagogia, 6 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788863180473 |
Libri dello stesso autore
Natura cultura. Paesaggi oltreconfine dell'innovazione educativo-didattica
Maria Tomarchio, Gabriella D'Aprile, Viviana La Rosa
Franco Angeli
€18,00
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90