Tra la fine del III e l'inizio del IV secolo il monachesimo inizia a differenziarsi da altri gruppi che compongono il panorama sociale cristiano: i laici secolari, i chierici e i monaci (in maggior parte laici) sono realtà distinte tra loro. In Egitto, la società cristiana assumerà molto presto una forma bipartita, con monaci e chierici da un lato e laici secolari dall'altro. I processi di istituzionalizzazione e clericizzazione che convolgono il monachesimo lo portano a definire nuovi rapporti con le istituzioni ecclesiastiche. All'indomani del concilio di Calcedonia (451 d.C.), che la Chiesa copta non accetta, si assiste a un'integrazione sempre più profonda tra le due parti e un intensificarsi delle collaborazioni all'insegna di una comune costruzione di un'identità cristiana specifica. In gioco vi è la definizione del cristianesimo copto, rispetto alla fede e alla politica bizantina di difesa dell'ortodossia. Le modalità che caratterizzano le relazioni tra i monaci e il clero si giocano dunque anche sul piano della spartizione dei territori e delle competenze. I differenti gradi di autonomia, gli spazi e i tempi di conflitto, di collaborazione - e anche di strumentalizzazione ed etero-direzione reciproca - contribuiscono a definire il quadro d'insieme. Il volume propone un'analisi di questi rapporti, attraverso una riflessione sulle figure protagoniste - monaci, chierici e vescovi - e sui loro campi d'azione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Monachesimo e istituzioni ecclesiastiche in Egitto. Alcuni casi di interazione e integrazione
Monachesimo e istituzioni ecclesiastiche in Egitto. Alcuni casi di interazione e integrazione
Titolo | Monachesimo e istituzioni ecclesiastiche in Egitto. Alcuni casi di interazione e integrazione |
Autore | Mariachiara Giorda |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Scienze religiose, 66 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788810415160 |
€14,00
Libri dello stesso autore
La felicità del meno. Le dieci regole dei monaci per vivere meglio
Mariachiara Giorda, Sara Hejazi
Sperling & Kupfer
€16,00
Prospettive cristiane. Volume Vol. 2
Mariachiara Giorda, Alfonso Marini, Francesca Sbardella
Nuova Cultura
€14,00
Il regno di Dio in terra. Le fondazioni monastiche egiziane tra V e VII secolo
Mariachiara Giorda
Edizioni di Storia e Letteratura
€40,00
Prospettive cristiane. Volume Vol. 2
Mariachiara Giorda, Alfonso Marini, Francesca Sbardella
Nuova Cultura
€15,00
La materia invisibile. Storia delle religioni a scuola. Una proposta
Alessandro Saggioro, Mariachiara Giorda
EMI
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00