Agostino non ha mai scritto un trattato sulla misericordia di Dio, eppure, per via della sua esperienza personale, ha riflettuto più di altri su di essa. Ma che cos'è la misericordia? Il termine ha profonde radici bibliche ed è abbondantemente presente nei Salmi, che cantano la storia dell'alleanza stabilita dal Dio di pietà (rahamim) e misericordia (hesed) con il suo popolo. L'opera parte dalla lettura delle agostiniane Enarrationes in Psalmos per raccogliere frammenti di un'analisi dettagliata, da cui emergono, come da un mosaico, i contorni della misericordia di Dio, incontrata da Agostino e rivolta a ogni uomo, e della misericordia dell'uomo. Entrambe sono inserite e unificate nel grandioso piano di salvezza di Dio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Agostino e la misericordia
Agostino e la misericordia
Titolo | Agostino e la misericordia |
Autore | Mariagnese Giusto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Percorsi di esegesi antica e medievale, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 596 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788854896833 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Partecipi della sua risurrezione. Il dono della misericordia in Agostino e papa Francesco
Mariagnese Giusto
Sabatelli
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00