In seguito alle normative del 2012, 2013, 2014, la scuola italiana dei primi decenni del 2000 ha tutte le caratteristiche per essere scuola dell'inclusione. Le normative (leggi, decreti, circolari) ci sono e rimandano alla visione globale del diritto all'educazione per tutti, sancito dalla Costituzione e dalla "Convenzione internazionale sui Diritti dell'Infanzia". Il compito di dare concretezza a questo diritto è affidato a docenti, educatori e educatrici spesso giovani, alle prime esperienze lavorative, o che hanno svolto altre professioni prima di occuparsi di educazione. Sono professionisti pieni di buone intenzioni, ma inesperti; hanno bisogno di confronto e formazione. L'obiettivo del libro è coniugare il diritto all'educazione di tutti con le capacità di coloro che hanno il compito d'insegnare e educare e che, soprattutto all'inizio, vorrebbero avere dei modelli da seguire. Sono, per esempio gli insegnanti che partecipano ai concorsi a cattedra oppure quelli che seguono i TFA (Tirocini Formativi Assistiti) o i PAS (Percorsi Abilitanti Speciali). Il punto di riferimento di questo libro è la "Convenzione sui diritti dell'Infanzia", un documento forse poco noto ai neoinsegnanti e ai neoeducatori, ma fondamentale da conoscere, usare, fare proprio. Il libro offre molti modelli possibili di laboratori educativi e didattici, descritti in modo tale da essere formativi per chi svolge (o svolgerà in futuro) varie professioni nel campo dell'educazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Forme, azioni e suoni per il diritto all'educazione
Forme, azioni e suoni per il diritto all'educazione
| Titolo | Forme, azioni e suoni per il diritto all'educazione |
| Autori | Mariangela Giusti, Chiara Lugarini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Guerini Scientifica |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 08/2015 |
| ISBN | 9788881073825 |
Libri dello stesso autore
Intrecci. Psicologia. Pedagogia. Per le Scuole superiori
Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera, Angela Biscaldi
Marietti Scuola
€31,20
Intrecci. Psicologia e Metodologia della ricerca. Per le Scuole superiori
Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera, Angela Biscaldi
Marietti Scuola
€27,90
L'identità dei luoghi. Per un'educazione interculturale e antirazzista
Mariangela Giusti
Tab edizioni
€26,00
Formazione e spazi pubblici. Competenze e metodologie interculturali dagli spazi di vita
Mariangela Giusti
Franco Angeli
€25,00
Le parole per stare insieme
Rosaria Bortolone, Vanna Cercenà, Mariangela Giusti, Gastone Tassinari
Fatatrac
€18,90
Intrecci. Psicologia e pedagogia. Per il biennio dei Licei delle scienze umane, opzione economico-sociale
Emanuele Arielli, Mariangela Giusti, Vincenzo Matera, Angela Biscaldi
Marietti Scuola
€27,60
Il manuale di scienze umane. Vol. integrato. Per le Scuole superiori
Vincenzo Matera, Mariangela Giusti, E. Rosci
Marietti Scuola
€38,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

