Jane Austen (1775-1817) e Virginia Woolf (1882-1941) hanno vissuto la propria esistenza al femminile in modo singolare. Jane scrive alla sorella Cassandra dimostrando un entusiasmo giovanile contagioso e libero. Ama la moda, i balli, la mondanità, i corteggiamenti e le lettere appaiono ricche di rinvii rintracciabili nei due romanzi di maggior successo Orgoglio e Pregiudizio e Ragione e Sentimento. Se per Jane Austen è preferibile la condizione di zitella piuttosto che un matrimonio senza amore, per Virginia Woolf la lotta contro gli stereotipi di genere è l’obiettivo più importante della sua vita.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Jane Austen e Virgian Woolf. L'arte di scrivere lettere
Jane Austen e Virgian Woolf. L'arte di scrivere lettere
Titolo | Jane Austen e Virgian Woolf. L'arte di scrivere lettere |
Autore | Mariangela Lando |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Parole madri |
Editore | Venturaedizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791281388963 |
Libri dello stesso autore
Chiarissimo Professor Giovanni Pascoli.... Lettere di Remo Sandron, editore, al poeta
Mariangela Lando
Venturaedizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00