Il nuovo protagonismo delle fedi apre lo scenario a un’epoca postsecolare dove le religioni entrano nel dibattito democratico, spronando le istanze culturali e politiche a un reciproco apprendimento in forza del bene comune. In questo nuovo orizzonte si sono modificate categorie e paradigmi di interpretazione del reale con cui il cristianesimo deve fare i conti per elaborare nuove modalità narrative e immaginative, perché il Vangelo possa avere ancora rilevanza in uno spazio condiviso con altre visioni della vita. La stessa teologia è di nuovo sfidata a riconfigurarsi e a riposizionarsi nello spazio-mondo, il che oggi vuol dire una diversa presenza della fede cristiana “tra i popoli”. L’apertura alla dimensione pubblica la sollecita a un’ermeneutica in cui questa istanza non è solo ambito di interesse, ma stile interpretativo che investe il senso delle sue categorie. La riflessione teologica è chiamata ad affinare i suoi strumenti linguistici, ad aprire canali comunicativi altri, più legati agli snodi esistenziali delle persone, per incrociare in modo adeguato le loro domande e poter accompagnare la loro ricerca di Dio. Occorre allora sperimentare nuove alleanze interpretative con la mistica, la letteratura e le arti per restituire una rinnovata vitalità all’annuncio del Vangelo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Teologia e spazio pubblico. Cristianesimo e nuove narrazioni
Teologia e spazio pubblico. Cristianesimo e nuove narrazioni
| Titolo | Teologia e spazio pubblico. Cristianesimo e nuove narrazioni |
| Autore | Mariangela Petricola |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Comunità cristiana. Linee emergenti |
| Editore | Cittadella |
| Formato |
|
| Pagine | 190 |
| Pubblicazione | 06/2020 |
| ISBN | 9788830817296 |
Libri dello stesso autore
La rilevanza del cristianesimo come paradosso e con-passione. Itinerari teologico-fondamentali in I. Mancini e J. B. Metz
Mariangela Petricola
Pontificio Istituto Biblico
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

