Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Visioni divine. La teoria della conoscenza di Malebranche tra Agostino e Descartes

Visioni divine. La teoria della conoscenza di Malebranche tra Agostino e Descartes
Titolo Visioni divine. La teoria della conoscenza di Malebranche tra Agostino e Descartes
Autore
Collana Philosophica, 7
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788846709660
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sebbene venga oggi catalogato come un pensatore 'minore', Nicolas Malebranche (1638-1715) fu uno dei filosofi più influenti del proprio secolo. Col suo pensiero si confrontarono infatti moltissimi autori, sia in Francia che nel resto d'Europa. Questo saggio si propone così di indagare una delle tesi malebranchiane più controverse, la "visione in Dio delle idee", cercando di mostrarne, da un lato, i presupposti epistemologici - in particolare la definizione dell'idea di Cartesio e la dottrina dell'illuminazione divina di Agostino - e di ricostruire, dall'altro, il contesto teorico in cui essa si colloca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.