Coinvolgente, avvolgente, sorprendente! “Sul ponte di Galata” un viaggio immerso nella meravigliosa cornice di una città senza tempo. Tutto ha inizio per Steve, protagonista di questo romanzo, sul ponte di Galata, storico ponte sul Bosforo nella città di Istanbul. Qui avviene l’incontro con Tarik fido compagno di questo lungo percorso, tra i sapori, gli odori e le romantiche atmosfere di una città sospesa tra passato, presente e futuro presente proprio come la vita di Steve desiderosa di futuro ma ancora molto intrisa di passato, per ritrovarsi in fine proprio ad andare incontro a quel futuro così tanto agognato. Un lungo cammino, quello dei due personaggi, che appassiona il lettore. Un viaggio tra realtà e fantasia carico di emozione. Tante le storie, infatti, che si alternano scorrendo le pagine vergate dall’autore cariche della vita degli altrettanti personaggi incontrati. Gli umori della gente d’Oriente tanto diversa da quella d’Occidente che ad Istanbul si reca per ritrovare se stessa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sul ponte di Galata
Sul ponte di Galata
Titolo | Sul ponte di Galata |
Autore | Mariano Marchese |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Romanzi |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791220504058 |
Libri dello stesso autore
Memorie di Jonathan. Momenti di vita, attimi di deserto attraverso tempo e spazio tra realtà e fantasia
Mariano Marchese
Pellegrini
€15,00