Che senso possiamo dare ai lunghi anni della terza età, visto che si profila una longevità senza precedenti nella storia dell'umanità? Molti non sono preparati a vivere pienamente e serenamente questa fase della vita, e cadono in una sorta di depressione quando arrivano all'età della pensione. Superare tale crisi non è facile: come accettare l'avanzare dell'età, in un mondo che valorizza esclusivamente giovinezza e bellezza, e che percepisce l'invecchiamento come una sconfitta, un sinonimo di esclusione e decadimento? Il segreto sta nel rifiutarsi di subire passivamente il trascorrere del tempo. Ci si può allenare a un altro concetto del vivere, nel quale ogni tappa diventa un invito a maturare ulteriormente, a esplorare le profondità di noi stessi e a diventare sempre più consapevoli, per poter assolvere, infine, il nostro più importante compito umano: quello di offrire ricchezza spirituale alle generazioni successive.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- La forza dell'età. Come fare degli anni che passano la nostra opera (d'arte)
La forza dell'età. Come fare degli anni che passano la nostra opera (d'arte)
Titolo | La forza dell'età. Come fare degli anni che passano la nostra opera (d'arte) |
Autori | Marie de Hennezel, Bertrand Vergely |
Traduttore | Ornella Paola Ciarcià |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Editore | Vallardi A. |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788867319220 |
€13,90
Libri dello stesso autore
Prendersi cura degli altri. Pazienti, medici, infermieri e la sfida della malattia
Marie de Hennezel
Lindau
€17,00
Prendersi cura degli altri. Pazienti, medici, infermieri e la sfida della malattia
Marie de Hennezel
Lindau
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90