Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bric-à-brac. Pensieri, poesie e mariellate

Bric-à-brac. Pensieri, poesie e mariellate
Titolo Bric-à-brac. Pensieri, poesie e mariellate
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Aonia
Editore Pav Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791259737212
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Mariella Di Camillo in questo libro abbraccia diversi modi di esprimere emozioni con la scrittura. Ci sono le poesie, che affrontano ferite dell'anima e sono un insieme di tristezza e rimpianto, pure se all'improvviso si appianano rendendo il cammino più agevole, meno faticoso. I versi dell'autrice dimostrano la volontà di non arrendersi, di resistere al "male oscuro" come lo chiamava Giuseppe Berto, e di trovare finalmente la serenità. Particolari i suoi racconti, alcuni autobiografici, riporta fra i tanti, un episodio di bullismo che l'ha particolarmente ferita, altri di fantasia, che con dovizia di particolari raccontano storie profonde. Sempre è presente in tutti i suoi scritti il suo mare, l'amore per la natura, e le emozioni vissute, a volte dolorose, ma lei è sempre pronta a superarle, con forza e coraggio. Infine c'è la parte che forse l'autrice ama di più, alcune fiabe tarantine che arrivano da secoli lontani, non si trovano più scritte, ma tramandate oralmente e lei le ha conosciute perché le ha sentite raccontare dalla madre e dalla nonna, con ritornelli allegri, altre volte terrificanti, che riporta nel dialetto della sua città natale... (Ediz. Deluxe)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.