Quanto contano le teorie implicite degli insegnanti all'interno dei processi di formazione? Questo è l'interrogativo centrale che fa da filo conduttore a tutto il testo che, indagando i meccanismi interpretativi impliciti ed espliciti che gli insegnanti creano nell'iter formativo, tenta di comprenderne i possibili effetti e le possibili ricadute in campo pedagogico. Il presupposto di ricerca alla base del testo, infatti, è che i docenti tendano a costruire nella loro esperienza di insegnamento teorie personali relative alle caratteristiche cognitive dei propri alunni. Tali teorie possono influenzare il modo di "fare didattica", indirizzando verso la scelta di specifici modelli formativi, talvolta inconsapevoli. Diviene, allora, fondamentale che i docenti imparino a riconoscere e a dare importanza alle proprie teorie folk, sviluppando una consapevolezza culturale relativa al proprio ruolo formativo, interrogandosi sulla validità educativa di queste teorie attraverso processi di critica auto-analisi pedagogica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnare nelle scuole di base. Teorie ingenue e modelli formativi
Insegnare nelle scuole di base. Teorie ingenue e modelli formativi
Titolo | Insegnare nelle scuole di base. Teorie ingenue e modelli formativi |
Autore | Marina Capasso |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze umane e dell'educazione, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788854847972 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Parola e immagine: aspetti emozionali della percezione dell'informazione
Marina Capasso
ilmiolibro self publishing
€17,50
Il Giano bifronte della mediazione nella resposanbilità medica
Marina Capasso, Giulia Giancamilli, Silvia Moauro
Organismo Italiano Mediazioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90