Il testo ripercorre l'evoluzione della tv per bambini e per giovani in Italia dal suo inizio ad oggi, analizzando la programmazione in termini di miti, valori e modelli per proporre un'analisi qualitativa e biografica degli eroi protagonisti della fantasia. La ricerca, mettendo in correlazione gli eventi del contesto sociale con la produzione del fantastico, individua gli elementi su cui si fonda la mondializzazione dei nuovi miti e può costituire un personale percorso di scoperte e di ricordi.
La TV dei ragazzi. Storie, miti, eroi
Titolo | La TV dei ragazzi. Storie, miti, eroi |
Autore | Marina D'Amato |
Collana | VQPT, 187 |
Editore | Rai Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 394 |
Pubblicazione | 07/2002 |
ISBN | 9788839710147 |
€18,00
Libri dello stesso autore
€36,00
Immaginario e satanismo. Nuovi percorsi di identità giovanile
Marina D'Amato
libreriauniversitaria.it
€20,00
Nazionalismo e identità collettive. I percorsi della transizione in Romania e nella Repubblica di Moldova
Gloria Pirzio Ammassari, Marina D'Amato, Arianna Montanari
Liguori
€17,99