Il rapporto che lega la televisione e i bambini è continuamente oggetto di polemiche: forse perché tutti hanno un'opinione in proposito, che oscilla spesso tra la condanna e l'esaltazione. Raramente però genitori e insegnanti conoscono davvero i contenuti della "telefantasia". Chi sono i protagonisti di questo mondo fantastico che per la prima volta nella storia è condiviso da tutti i ragazzi del pianeta? Quali miti, valori, modelli di comportamento esprimono i personaggi che la televisione ha reso universali? Se è impossibile infatti valutare con certezza gli effetti delle storie televisive sulla creatività dei giovanissimi è però indispensabile conoscere gli eroi che popolano la fantasia infantile per conoscere l'immaginario del futuro.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- I teleroi. I personaggi, le storie, i miti della Tv dei ragazzi
I teleroi. I personaggi, le storie, i miti della Tv dei ragazzi
Titolo | I teleroi. I personaggi, le storie, i miti della Tv dei ragazzi |
Autore | Marina D'Amato |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Comunicaz. e scienze sociali. Opere varie |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788835944553 |
€14,46
Libri dello stesso autore
€36,00
Immaginario e satanismo. Nuovi percorsi di identità giovanile
Marina D'Amato
libreriauniversitaria.it
€20,00
Nazionalismo e identità collettive. I percorsi della transizione in Romania e nella Repubblica di Moldova
Gloria Pirzio Ammassari, Marina D'Amato, Arianna Montanari
Liguori
€17,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00