Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aequitas. Il ragionamento equitativo nell'ermeneutica di Nerazio Prisco

Aequitas. Il ragionamento equitativo nell'ermeneutica di Nerazio Prisco
Titolo Aequitas. Il ragionamento equitativo nell'ermeneutica di Nerazio Prisco
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Univ.Urbino-Scuola di giurisprudenza
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788892123199
 
24,00

 
0 copie in libreria
L’occasione di studiare l’applicazione del criterio equitativo nelle soluzioni e nel pensiero del giurista Nerazio è nata dalla constatazione circa l’inesistenza di un recente e completo studio sul tema, che a suo tempo fu affrontato, ma in forme incidentali, sebbene con acume, negli scritti di Vincenzo Scarano Ussani e più direttamente ma, a mio giudizio, non esaustivamente, nella monografia – in realtà una dissertazione di dottorato – di Jan Maifeld, nel 1991, a cui mi sentirei di aggiungere almeno il lavoro, del 1973, condotto da Reinhold Greiner in chiave di Textufenforschung, il cui sguardo complessivo all’opera di Nerazio contiene non poche e marginali valutazioni intorno al rapporto del giurista con l’equità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.