"Lavorando alla scelta di 'belle' fotografie di Pompei nell'Archivio della Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia, contenente decine di migliaia di immagini, mi sono sentito in qualche modo sopraffatto. Come per Oran Pamuk nell'immenso Archivio stambuliota del fotografo Ara Güler, alla ricerca di foto per il suo immaginifico Museo dell'Innocenza, mi sono trovato di fronte a un 'immenso, impareggiabile archivio, autentica mappa della memoria della città', tra la fine del XIX e il XX secolo. Scegliere, selezionare fotografie da dare alle stampe, che raccontino la seconda vita di un luogo come Pompei, città dalle 'doubles vies', secolare crocevia di scienza e immaginazione evocativa, è impresa oltre modo difficile. Non si può fare a meno di imporre il proprio punto di vista emozionale, e io come lo stesso Pamuk a Istanbul 'non potevo fare a meno di chiedermi se ciò che appariva bello a me sarebbe apparso bello anche ad altri'. Ci si smarrisce facilmente cercando di mettere a fuoco quello che si vuole mostrare, selezionando. Si rimane incerti nelle stesse intenzioni da porre alla base della scelta, o a quali di queste dare una importanza preponderante: quelle pedagogiche, didattiche, documentarie, proprie di un approccio storico teso a fornire informazioni sul luogo all'epoca in cui le foto sono state scattate; oppure muovere piuttosto da istanze artistiche, poetiche, portando l'attenzione sulla qualità formale delle immagini..." (Massimo Osanna)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Pompei. La fotografia
Pompei. La fotografia
Titolo | Pompei. La fotografia |
Autori | Marina Miraglia, Massimo Osanna |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Electa Photo |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788891804532 |
Libri dello stesso autore
Specchio che l'occulto rivela. Ideologie e schemi rappresentativi della fotografia fra Ottocento e Novecento
Marina Miraglia
Franco Angeli
€33,00
La fotografia in Sardegna. Lo sguardo esterno 1854-1939
Marina Miraglia, Francesco Faeta, Maria Luisa Di Felice
Ilisso
€89,00
Roma. Istituto nazionale per la grafica. I disegni della calcografia (1785-1910). Volume Vol. 2
Marina Miraglia
Ist. Poligrafico dello Stato
€77,47
Roma. Istituto nazionale per la grafica. I disegni della calcografia (1785-1910)
Marina Miraglia
Ist. Poligrafico dello Stato
€77,47
Sentieri smarriti e ritrovati. Roma e dintorni nelle fotografie del secondo Ottocento. Ediz. italiana e inglese
W. Bruce Lundberg, John A. Pinto, Marina Miraglia
Charta
€49,00
Tipografia. Immagini quotidiane
Gianni Berengo Gardin, Alfred Hohenegger, Marina Miraglia
Peliti Associati
€38,73
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00