Gian Maria Volontè (1933-1994) ha lasciato un segno nella storia dello spettacolo contemporaneo italiano. Ha recitato le maschere del potere e dell'impotenza d'Italia, i protagonisti della violenza, della mitezza paziente e delle zone torbide e di ambiguità del bene e del male, la reticenza. Non sono mai banali i personaggi scelti da Volontè: sono persone, siano grandi o piccole, che fanno la Storia, che procedono investigando, che non si arrendono e che non di rado pagano con la morte la puntuale caparbietà con cui ribadiscono i parametri democratici del vivere civile. È attraverso questi concetti che il libro, privilegiando l'impostazione del racconto tematico, indaga l'uomo-attore Volontè e la sua carriera.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Gian Maria Volonté
Gian Maria Volonté
Titolo | Gian Maria Volonté |
Autore | Marina Pellanda |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | La carrozza d'oro, 2 |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788883023040 |
€19,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00