Il libro analizza e studia nel contesto dell'opera di Marco Bellocchio quella fusione di segni che, intersecando il palcoscenico con il cinema, dà vita al mondo poetico del cineasta. Si sofferma su ambiti di indagine fino ad ora trascurati: il teatro come tema sia implicito sia esplicito, la Commedia dell'arte, il Kammerspiel, il sogno che assume la categoria della messa in scena; infine le costanti cinematografiche nei lavori teatrali del regista. Conclude il volume una conversazione con Marco Bellocchio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Marco Bellocchio tra cinema e teatro. L'arte della messa in scena
Marco Bellocchio tra cinema e teatro. L'arte della messa in scena
Titolo | Marco Bellocchio tra cinema e teatro. L'arte della messa in scena |
Autore | Marina Pellanda |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Saggi. Cinema |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788831715324 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00