Magnifici, già dal titolo, questi piccoli saggi polverosi di Marina Pratici: nati come relazioni in sede congressuale, mantengono in forma scritta la stessa effervescenza espressiva, mirabilmente coniugata con una conoscenza solida e vastissima. Un libro, originale quanto rigoroso, abitatissimo, dove i grandi della Letteratura universale - da Fogazzaro a Wilde, da Hoffmann a Pirandello, da Eliot a Ungaretti, da Swift a Proust - parlano per voce nuova. Un'opera imperdibile. Augustine P. Martel Docente universitario traduzione di Jean Paul Salgassi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il liuto di Baschenis. Piccoli saggi polverosi
Il liuto di Baschenis. Piccoli saggi polverosi
Titolo | Il liuto di Baschenis. Piccoli saggi polverosi |
Autore | Marina Pratici |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Collana di Saggistica Le Muse |
Editore | Helicon |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791257200039 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00