Il volume si propone di sottolineare non soltanto l'eccezionalità professionale del prof. Mauro Salizzoni, ma anche il suo spessore umano: la dedizione quasi calvinista alla sua attività, la temperanza nell'affrontare ogni tipo di difficoltà, l'orgoglio del lavoro ben fatto, il senso del dovere. "Il mago dei trapianti di fegato" ha voluto dedicare questa sua biografia agli ultimi, ai dimenticati: ai donatori, che concedono ad altri l'opportunità di una nuova vita. La voglia di sfidare se stesso, di proseguire nonostante tutto, non lo ha mai abbandonato. La sensazione di compiutezza, di felicità, che prova arrivando in cima al Mombarone, non lo ha indotto soltanto a partecipare sempre alla gara, ma lo ha anche stimolato a mettere in gioco tutto se stesso nella sua vita professionale, per vincere sfide sempre nuove, sul percorso altrettanto impervio della Chirurgia; quella che avrebbe condotto alle soluzioni migliori per i suoi pazienti. I ricordi del Mombarone sono strettamente intrecciati alla sua vita professionale. Senza il Mombarone, forse, – come dice lui stesso, – non avrebbe fatto più di tremila trapianti. Prefazione di Piero Bianucci.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Mauro Salizzoni. Un chirurgo tra bisturi e cronometro
Mauro Salizzoni. Un chirurgo tra bisturi e cronometro
Titolo | Mauro Salizzoni. Un chirurgo tra bisturi e cronometro |
Autore | Marina Rota |
Prefazione | Piero Bianucci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Hever |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788896308882 |
Libri dello stesso autore
Sotto le stelle di Fred. T'ho veduto, t'ho seguito... Incontri da sogno con Fred Buscaglione
Marina Rota
Buendia Books
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90