Il Grande Vecchio era sicuro che in quel luogo avrebbe trovato amici straordinari. La sua vita, un po’ riservata, gli aveva comunque consentito di frequentare uomini potenti, dive bellissime, campioni ineguagliabili, artisti formidabili: molti li avrebbe rivisti volentieri, qualcuno che – per anagrafe – aveva solo incrociato lo avrebbe voluto conoscere un po’ meglio. Così stilò un piccolo elenco e pregò Francangelo, il suo assistente, di cercarli. Quando vide arrivare quel celebre tenore con l’enorme foulard al collo, quel grandissimo pilota con lo sguardo malinconico, quel ragazzo timido con la bandana in testa, quella principessa col sorriso un po’ triste e altri ospiti strabilianti capì di aver avuto un’idea bellissima. La cena fu un successo. Tutti andarono via felici. Con un cavallino fra le mani.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La cena degli dei
La cena degli dei
| Titolo | La cena degli dei |
| Autore | Marino Bartoletti |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Universale Gallucci |
| Editore | Gallucci |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788836240470 |
Libri dello stesso autore
Almanacco del festival di Sanremo. Storia del festival alla vigilia della 70ª edizione
Marino Bartoletti, Lucio Mazzi
Gianni Marchesini Editore
€29,90

