Il volume raccoglie una parte cospicua degli studi condotti da Berengo sulle istituzioni culturali ottocentesche. Partendo da un imponente saggio sulla cultura italiana nell'età della Restaurazione, il volume presenta una ricognizione dei principali centri di cultura italiani cui affluirono gli intellettuali nel corso dell'Ottocento, uno studio sulla riforma della Scuola Normale di Pisa, operata nel periodo della Destra storica, uno sulla fondazione della Scuola superiore di commercio di Venezia e uno sulle origini del "Giornale storico della letteratura italiana", la più antica e illustre tra le riviste italiane.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Cultura e istituzioni nell'Ottocento italiano
Cultura e istituzioni nell'Ottocento italiano
Titolo | Cultura e istituzioni nell'Ottocento italiano |
Autore | Marino Berengo |
Curatore | R. Pertici |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788815095930 |
Libri dello stesso autore
La società veneta alla fine del Settecento. Ricerche storiche
Marino Berengo
Edizioni di Storia e Letteratura
€48,00
L'Europa delle città. Il volto della società urbana europea tra Medioevo ed età moderna
Marino Berengo
Einaudi
€41,32
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00