L'immagine più diffusa di Nerone è quella di un imperatore debole, vizioso, crudele e megalomane. Ben diverso è il ritratto che emerge dalla ricostruzione di Levi. Vissuto in tempi di grandi cambiamenti politici, economici e culturali, Nerone seppe coglierne e valorizzarne il senso. Proclamatosi continuatore della tradizione augustea, costruì la 'Domus Aurea', simbolo e centro funzionale di un impero basato su una clientela ecumenica; aprì le carriere ai provinciali e ai ceti emergenti; intervenne nella politica economica-finanziaria; svolse un ruolo attivo di sprovincializzazione culturale; espresse idee urbanistiche avanzate cui si collegava il progetto (non realizzato) di ricostruire Roma dopo l'incendio.
- Home
- Bur La Scala. Saggi
- Nerone e i suoi tempi. Il vero ritratto di un «Princeps»
Nerone e i suoi tempi. Il vero ritratto di un «Princeps»
| Titolo | Nerone e i suoi tempi. Il vero ritratto di un «Princeps» |
| Autore | Mario A. Levi |
| Collana | Bur La Scala. Saggi |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 298 |
| Pubblicazione | 01/2001 |
| ISBN | 9788817866446 |
€7,75
Libri dello stesso autore
I nomadi alla frontiera. I popoli delle steppe e l'antico mondo greco-romano
Mario A. Levi
L'Erma di Bretschneider
€107,00
La città antica. Morfologia e biografia della aggregazione umana nell'antichità
Mario A. Levi
L'Erma di Bretschneider
€316,00
Storia romana. Il Mediterraneo dai popoli italici agli arabi in Italia
Mario A. Levi, Daniele Foraboschi
Cisalpino
€32,00

