Il poker non è un gioco di potere. Il poker è la quintessenza del potere, nudo e crudo: la somma di psicologia, intelligenza, menzogna, freddezza, calcolo, azzardo. Questo è un romanzo interamente dedicato al poker, alle sue ossessioni, alle sue manie. Al gioco come sfida al destino e come destino in sé. Alla passione, all'emozione, in nome della mania di onnipotenza della mente. Il protagonista del romanzo vive in una dimensione totalizzante la "ricerca della costante universale". La storia si consuma in un clima da thriller tra un tavolo verde e un tradimento sentimentale. Un tavolo da poker intorno al quale si intrecciano destini, politiche, amori, odii implacabili, e dove tutti gli uomini sono vittime sacrificali offerte sull'altare dell'intelligenza matematica e dell'azzardo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La ricerca della costante
La ricerca della costante
Titolo | La ricerca della costante |
Autore | Mario Adinolfi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Aliberti Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788864310008 |
€12,90
Libri dello stesso autore
€20,00
in uscita
Dissidenti con Vàclav Havel. Piccola guida per andare controcorrente
Mirko De Carli, Gianluca Valpondi
Youcanprint
€12,00
Storia del terrorismo in Italia. L'oblio delle vittime, il potere dei carnefici
Mario Adinolfi
Youcanprint
€18,00