Il concetto di democrazia plurale è strettamente collegato con il principio di libertà pubbliche. Infatti non è immaginabile una "democrazia plurale" senza il rispetto e la tutela delle libertà pubbliche. Tali libertà sono nient'altro che l'estensione della libertà individuale, che permettono al singolo di mettersi in comunicazione con gli altri individui, formando dei gruppi sociali che hanno lo scopo di difendere e tutelare l'insieme del sistema liberale e democratico.
- Home
- LiberaMente
- La democrazia plurale. Associazioni, partiti e sindacati nell'ordinamento giuridico spagnolo
La democrazia plurale. Associazioni, partiti e sindacati nell'ordinamento giuridico spagnolo
| Titolo | La democrazia plurale. Associazioni, partiti e sindacati nell'ordinamento giuridico spagnolo |
| Autore | Mario Astarita |
| Collana | LiberaMente, 3 |
| Editore | Edisud Salerno |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788895154336 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€13,00
in uscita
La gerarchia delle fonti nel diritto. Principi cardini della teoria della dottrina pura del diritto di Merkl
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
L'aspetto patrimoniale del matrimonio. Il regime economico matrimoniale nel diritto civile spagnolo
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
La coscienza spagnola tra classicismo e modernismo. Menéndez Pelayo, il filologo, il filosofo, il giurista
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
€13,00
in uscita
Socialismo e società industriale. Saint-Simon, il padre del socialismo utopico
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00
€15,00
€15,00
in uscita
Uno statista sul trono. Alfonso XIII e il declino della monarchia liberale spagnola (1902-1917)
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00

