La letteratura su Bruno Maderna è ricca di contributi, soprattutto in italiano ma anche in francese, inglese e tedesco; in genere si tratta di scritti su composizioni particolari o su aspetti del suo stile dedicati agli specialisti del settore. Il presente volume intende invece rivolgersi a un pubblico più largo cercando di illustrare non solo la sua musica, ma anche i fatti principali della sua vita (1920–1973). Nel progetto biografico siamo stati guidati inizialmente dalle vicende legate alla sua notorietà di bambino prodigio, indi dal calendario delle sue composizioni, della sua attività di docente in corsi internazionali per la Nuova Musica e delle sue esecuzioni come direttore d'orchestra. Nel secolo scorso la sua fama di compositore era affidata alla presenza delle sue opere in tutti i festival internazionali e quella di direttore era alla base dei suoi continui spostamenti in Europa, ma anche negli Stati Uniti, in Giappone e in Persia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Bruno Maderna. La musica e la vita
Bruno Maderna. La musica e la vita
Titolo | Bruno Maderna. La musica e la vita |
Autori | Mario Baroni, Rossana Dalmonte |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Profili, 2 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 325 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788855430463 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Giacinto Scelsi nel centenario della nascita. Atti dei Convegni internazionali
Christine Anderson, Mario Baroni, Martin Brody
Aracne
€20,00
Crescere con il rock. L'educazione musicale nella società dei mass-media
Mario Baroni, Franco Nanni
CLUEB
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00