Papa Giovanni XXIII ci ha indicato quali sono le condizioni della pace. Ci ha chiesto di essere «uomini di buona volontà». Non abbiamo raccolto l’invito ed ora siamo chiamati «alle armi». Vale la pena di rileggere – o di leggere per la prima volta – la Pacem in terris, in questo volume introdotta, curata e introdotta da Mario Bertolissi, e di recitare un sentito mea culpa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Papa Giovanni XXIII. Una voce inascoltata sulla pace
Papa Giovanni XXIII. Una voce inascoltata sulla pace
in uscita
Titolo | Papa Giovanni XXIII. Una voce inascoltata sulla pace |
Autore | Mario Bertolissi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Inciampi |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2026 |
ISBN | 9791281543386 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 28-01-2026
€14,70
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
€60,00
€73,00
€36,00
Corte costituzionale in pubblico. L’autorevolezza del giudice
Giuseppe Bergonzini, Mario Bertolissi, Giovanna Tieghi
Jovene
€20,00
€43,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00