Un libro sulla Campagna e la Ritirata di Russia potrebbe oggi risultare un'impresa pressoché impossibile, se non inutile. Per prima cosa, perché ormai è stato scritto tutto quanto si poteva dire, senza contare che la maggior parte dei testimoni oculari di quelle crude vicende, fosse solo per ragioni anagrafiche, purtroppo non c'è più. E per seconda cosa perché certi aspetti ideologici e certi interessi di fazioni politiche sono ancora tenacemente superstiti. Nella prefazione del libro, il generale degli alpini Giuliano Ferrari riconosce però a Mario Bussoni di aver saputo muoversi sulla stretto crinale dell'imparzialità di giudizio. E aggiunge inoltre che l'autore si è fatto schermo delle fonti di un'imponente bibliografia, dalla quale ha estratto, con ammirevole coerenza d'opinione, tutti gli eventi sino ad oggi documentati e la narrazione delle emozioni dei protagonisti. Ecco allora in "L'odissea dell'Armir" un lucido riepilogo di ogni aspetto di cosa è successo realmente laggiù, concatenato in un filo logico coerente e scorrevole. Un'opera amica, dunque, per porre definitivamente la parola fine a uno degli eventi più tragici della storia italiana.
- Home
- Obiettivi
- L'odissea dell'Armir. Dal Don a Nicolajewka. La ritirata degli alpini dalla Russia raccontata dai reduci
L'odissea dell'Armir. Dal Don a Nicolajewka. La ritirata degli alpini dalla Russia raccontata dai reduci
| Titolo | L'odissea dell'Armir. Dal Don a Nicolajewka. La ritirata degli alpini dalla Russia raccontata dai reduci |
| Autore | Mario Bussoni |
| Collana | Obiettivi |
| Editore | Archivio Storia |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788885472372 |
Libri dello stesso autore
A spasso con Don Camillo. Guida al mondo piccolo di Giovannino Guareschi
Mario Bussoni
Mattioli 1885
€15,00
Presi in prestito. Protagonisti del cinema e della letteratura: la storia dietro la leggenda
Mario Bussoni
Archivio Storia
€14,00
Il grande massacro del '14-'18. La guerra che non doveva scoppiare
Mario Bussoni, Alessandro Gualtieri
Mattioli 1885
€15,00

