Una penna appuntita come una baionetta a servizio del sacro ribellismo. Le prose di Mario Carli nascono da quella stagione aggrovigliata di aspirazioni di palingenesi sociale e istanze rivoluzionarie che è il diciannovismo nella politica italiana. Testimoniano l’adesione alla guerra da parte del più eversivo dei futuristi e costituiscono un memoriale in presa diretta dell’impresa dannunziana a Fiume. La parabola guerresca di Carli è compendiata in Addio, mia sigaretta! (1919) e prosegue con la prosa politica di Con d’Annunzio a Fiume (1920), dipanando il fil rouge che unisce arditismo, futurismo e fiumanesimo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Con D'Annunzio a Fiume. Prose belliche e fiumane
Con D'Annunzio a Fiume. Prose belliche e fiumane
Titolo | Con D'Annunzio a Fiume. Prose belliche e fiumane |
Autore | Mario Carli |
Curatore | Carlo Leo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Giubilei Regnani |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788898620883 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il mio cuore fra i reticolati. Il romanzo della nostra guerra
Mario Carli
AGA Editrice (Cusano Milanino)
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00