Dice Norberto Bobbio nella sua prefazione al libro: "Il primo insegnamento che si può trarre da questo libro è che non bisogna dimenticare. Il secondo, che bisogna ricordare non per giudicare, ma prima di tutto per apprendere e capire." Il libro è un racconto autobiografico che prende avvio il giorno precedente la liberazione dal campo di concentramento di Ebensee e ripercorre a ritroso tutti gli eventi compresi tra l'autunno 1943 e l'estate 1945. L'autore rivive tutte le tappe del suo itinerario di militante antifascista, dai primi timidi passi nella clandestinità, ai campi di sterminio, attraverso carcere, interrogatori, fughe fallite, tra momenti di speranza e di sfiducia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Sotto il cielo di Ebensee. Dalla Resistenza al lager (settembre 1943-maggio 1945)
Sotto il cielo di Ebensee. Dalla Resistenza al lager (settembre 1943-maggio 1945)
| Titolo | Sotto il cielo di Ebensee. Dalla Resistenza al lager (settembre 1943-maggio 1945) |
| Autore | Mario Carrassi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Testimonianze fra cron. e st. Resistenza |
| Editore | Mursia |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788842519553 |
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

