Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Torniamo al gusto del pane. I gesti, i simboli e le parole della messa nella nuova edizione del Messale

Torniamo al gusto del pane. I gesti, i simboli e le parole della messa nella nuova edizione del Messale
Titolo Torniamo al gusto del pane. I gesti, i simboli e le parole della messa nella nuova edizione del Messale
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Vivere la liturgia, 67
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788831555524
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’autore, esperto e pratico di liturgia, presenta in un modo nuovo i gesti, i segni e la ritualità della terza edizione del Messale in lingua italiana che dall’Avvento 2022 è obbligatorio per tutte le comunità. I Vescovi italiani, nella presentazione del Messale, affermano: «Riscopriamo insieme la bellezza e la forza del celebrare cristiano, impariamo il suo linguaggio - gesti e parole…». La “pandemia liturgica”, cioè l’esagerata creatività che ha snaturato il rito della messa sui social, richiede una nuova ricomprensione della liturgia. L’Autore con un linguaggio semplice e diretto aiuta con questa nuova e simpatica proposta la lettura e la ricomprensione dei segni, dei gesti e del rito della messa, così che chi prepara e anima le celebrazioni possa averne una conoscenza sempre più intensa. La liturgia è allora realtà viva: vissuta profondamente fa vivere pienamente, afferra la vita, la plasma, la trasforma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.