Nel testo si sviluppano dialoghi filosofici su temi che riguardano l'essere giovani oggi: l'identità difficile, il rischio del narcisismo, l'ampliamento di una condizione di precarietà e di insicurezza, l'irrilevanza, la marginalizzazione del ruolo nella sfera del consumo, Il lavoro precario... Le nuove generazioni rischiano così di ritirarsi nel privato, adattandosi ad una vita a 'bassa risoluzione' e coltivando l'apatia. Perché non immaginare l'abbandono del 'guscio' protettivo del privato, costruendo nuove modelli di società? Un nuovo futuro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Giovani e filosofia. Addio a Narciso
Giovani e filosofia. Addio a Narciso
Titolo | Giovani e filosofia. Addio a Narciso |
Autore | Mario De Pasquale |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofia |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788864792545 |
Libri dello stesso autore
I fondamenti teorici della didattica della filosofia. Ordine e complessità, ragione e creatività nella filosofia per la formazione dell'io
Mario De Pasquale
Diogene Multimedia
€32,00
Libertà è partecipazione. Formazione e impegno per un nuovo senso civico nella sfera pubblica
Mario De Pasquale
Stilo Editrice
€14,00
MAAB. Manuale di approfondimento per assistente bagnanti. Specifico per il salvataggio in mare
Giorgio Gori, Mario De Pasquale
Leardini Guerrino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90