Pubblicato per la prima volta in un'edizione italiana che tiene conto dello stile grafico-stilistico progettato dall'autore, "La confessione di Lúcio" è un testo stratificato che si delinea come un classico noir: un triangolo d'amore impossibile, una donna fatale, un omicidio e un colpevole. Ma sin dall'inizio ci si rende conto che la vicenda è solamente apparenza. È un simulacro che nasconde una seconda ammissione, molto più profonda, che germina a contatto con le riflessioni delle avanguardie che, nella Parigi di inizio Novecento, svelano la complessità dell'Io e la sua non unicità. Il doppio che spezza, frantuma e oltrepassa l'individualità è l'inizio di un processo che va a intercettare l'inconscio per riportarlo a galla, fino a obbligare il protagonista a confrontarsi con la propria sessualità. Il romanzo è il resoconto fedele di un delitto e di un'espiazione, che a ogni approccio propone una visione diversa: ammaliante e conturbante, onirica e disperata, sempre in bilico tra l'inconfessabile verità e la necessaria menzogna. "La confessione di Lúcio" è il trauma di accettare se stessi.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- La confessione di Lúcio
La confessione di Lúcio
Titolo | La confessione di Lúcio |
Autore | Mário de Sá-Carneiro |
Curatore | C. Quaglia |
Traduttore | L. Allamprese |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Marta |
Editore | Federico Tozzi ed. in Saluzzo |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788898728039 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Tutta la prosa. Principio, La confessione di Lùcio, Cielo in fuoco e altri scritti
Mário de Sá-Carneiro
CLEUP
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00
€15,00