"Forse vi ho incontrato personalmente arrivando nella vostra chiesa per una celebrazione nei mesi della pandemia, forse avete accolto anche me, come tutti, con un sorriso di benvenuto, con la misurazione della temperatura e l’offerta di una goccia di igienizzante. Forse non vi ho incontrato di persona, ma della vostra generosità, della vostra costanza, della vostra affidabilità e gentilezza mi hanno parlato i vostri preti e tanti fedeli ammirati e grati. Desidero ringraziarvi di cuore per quanto avete fatto voi tutti che avete vigilato sull’attenzione ai protocolli, dedicato tempo all’accoglienza, all’accompagnamento delle persone ai posti disponibili, impegnato olio di gomito e attenzione per la sanificazione dopo le celebrazioni. «In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me» (Mt 25,40). Il mio grazie vuole essere l’eco della gratitudine di Gesù stesso: per il vostro servizio molti si sono sentiti accolti e, per così dire, incoraggiati e invitati a entrare, in giorni in cui la paura del contagio, la pervasiva insidia della pandemia, l’ossessione indotta dalla comunicazione pubblica potevano essere motivo per allontanarsi e scambiare per prudenza l’insicurezza e persino la malavoglia. Anche grazie al vostro servizio e alle intenzioni degli uni verso gli altri si può affermare con una certa sicurezza che nessuna celebrazione è stata un focolaio della pandemia. E molte ferite e angosce hanno trovato sollievo e guarigione nella celebrazione dei santi misteri."
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Ogni porta un sorriso. Lettera ai volontari per l'accoglienza in chiesa, con rosario meditato
Ogni porta un sorriso. Lettera ai volontari per l'accoglienza in chiesa, con rosario meditato
Titolo | Ogni porta un sorriso. Lettera ai volontari per l'accoglienza in chiesa, con rosario meditato |
Autore | Mario Delpini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Magistero dell'Arcivescovo Delpini, 1 |
Editore | Centro Ambrosiano |
Formato |
![]() |
Pagine | 38 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788868945602 |
Libri dello stesso autore
La memoria che educa al bene. Offrire al mondo una luce che orienta al futuro
Mario Delpini, Liliana Segre
San Paolo Edizioni
€12,00
Sette lettere per Milano. Messaggio a conclusione della visita pastorale
Mario Delpini
Centro Ambrosiano
€6,00
E gli altri? Tra ferite aperte e gemiti inascoltati: forse un grido, forse un cantico
Mario Delpini
Centro Ambrosiano
€2,00
Piazza paradiso. Vivere la terra come una promessa. Lettera ai ragazzi della cresima
Mario Delpini
Centro Ambrosiano
€1,90
Parla con Dio. Chiamare il Padre nella preghiera. Lettera agli adolescenti
Mario Delpini
Centro Ambrosiano
€2,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00