Ispirata a una visione laica e non dogmatica, questa prima parte dell'opera "Fede laica" traccia - in forma chiara, scorrevole e lontana dalla retorica devozionale - un possibile percorso per cercare nella natura, nella bellezza, nella preghiera, nel dubbio, nel dolore i motivi razionali di una libera adesione al messaggio del vangelo. Ne risulta un quadro assai ricco di riflessioni e di riferimenti su argomenti ineludibili - quali il mistero dell'universo e della vita, la ricerca di Dio, la religione, il problema del male, la violenza, la guerra - attingendo anche alle visioni del mondo lasciateci dai grandi pensatori e mistici di ogni epoca e alleggerendo l'esposizione con numerose digressioni e immagini. È poi compito della seconda parte dell'opera esaminare la grande influenza, con le luci e le ombre, che il vangelo ha esercitato e potrà ancora esercitare nella travagliata storia dell'occidente. Per i suoi contenuti di così largo interesse, il testo si presta molto bene a una lettura, oltre che sistematica, anche episodica di singoli brani.
Fede laica. Volume 1
| Titolo | Fede laica. Volume 1 |
| Volume | 1 - A occhi aperti |
| Autore | Mario Di Stefano |
| Collana | Religione |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 226 |
| Pubblicazione | 02/2015 |
| ISBN | 9788891175458 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Tesori nascosti. I Vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena
Mario Di Stefano
Youcanprint
€10,99
Il Vangelo perla dai mille riflessi. Luce su un mondo oscurato dalla violenza
Mario Di Stefano
Youcanprint
€15,00

