I Vangeli apocrifi sono i tesori nascosti della Chiesa o, per meglio dire, nascosti dalla Chiesa, la quale ai suoi esordi, preoccupata che il loro linguaggio spesso oscuro e fantasioso ostacolasse la diffusione del messaggio evangelico e si prestasse a interpretazioni eretiche, li condannò all'oblio escludendoli dalle letture liturgiche. E allorché negli ultimi due secoli molti di essi furono fortunosamente rinvenuti, è stato come riscoprire tesori sepolti da lunghissimo tempo. Fra le gemme più preziose di questi tesori vi sono i vangeli apocrifi gnostici di Tommaso (definito anche Quinto Vangelo con i suoi detti attribuiti a Gesù) e quelli di Filippo, di Giuda e di Maria Maddalena, i quali ultimi gettano una luce per noi nuova, anche se discutibile, su questi due fondamentali seguaci del Maestro. Questi Vangeli che per il loro fascino e valore storico meritano oggi una rinnovata attenzione - sono accompagnati da commenti esplicativi per renderne accessibili i contenuti spesso ermetici e fantasiosi, testimonianza della spontanea e intensa spiritualità che animava le prime comunità cristiane.
- Home
- Religione
- Tesori nascosti. I Vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena
Tesori nascosti. I Vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena
| Titolo | Tesori nascosti. I Vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena |
| Autore | Mario Di Stefano |
| Collana | Religione |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 02/2016 |
| ISBN | 9788893326902 |
Libri dello stesso autore
Il Vangelo perla dai mille riflessi. Luce su un mondo oscurato dalla violenza
Mario Di Stefano
Youcanprint
€15,00

