Dai vicoli di Napoli ai teatri del mondo, Mario Maglione racconta e scrive per la prima volta la sua storia, non una biografia qualunque, ma un viaggio intimo, tra musica, incontri memorabili e resurrezioni quotidiane. Un libro sincero, poetico e struggente, dove la voce dell’artista si mescola a quella dell’uomo, del figlio, dello scugnizzo e del sognatore. Tra corde spezzate, promesse mancate e palchi conquistati, Maglione ci conduce nel cuore della canzone napoletana, con la grazia di chi ha vissuto ogni nota sulla pelle. In chiusura, un racconto breve inedito scritto dallo stesso Maglione — Figlio d'’o viento e d’ ’a voce — che parla ai giovani, ai cantautori, a chiunque abbia scelto la musica come casa e rifugio. Una testimonianza che resta, come certe canzoni: quiete, vere, eterne. Prefazione di Gino Aveta.	 
			
    
    
    - Home
 - Biografie e storie vere
 - Biografie generali
 - Dove canta ‘o core. Una vita tra Napoli, musica e sentimento
 
Dove canta ‘o core. Una vita tra Napoli, musica e sentimento
| Titolo | Dove canta ‘o core. Una vita tra Napoli, musica e sentimento | 
| Autore | Mario Maglione | 
| Prefazione | Gino Aveta | 
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali | 
| Editore | De Nigris | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 104 | 
| Pubblicazione | 11/2025 | 
| ISBN | 9791281105249 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
												
																																														€19,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
